Il sorriso è considerato una delle più preziose abilità di comunicazione di una persona, e il colore ne è forse il fattore più importante.
Uno dei trattamenti più richiesti dei nostri pazienti è lo sbiancamento dentale.
Le cause della discromia dentale sono molteplici e possono interessare tutta l’arcata dentale o solo alcuni denti.

Come funziona lo sbiancamento dentale che noi proponiamo ai nostri pazienti?
Lo studio Dental Chioggia usa i gel sbiancanti che contengono un ingrediente attivo: il perossido di carbamide o il perossido di idrogeno. I gel applicati sulla superficie del dente si scompongono in molecole di acqua, ossigeno e radicali liberi di ossigeno. Questi radicali liberi di ossigeno agiscono sui tessuti dentali ossidando i legami delle molecole colorate. Modificando queste molecole pigmentate il dente diventa bianco.

Prima di iniziare il trattamento è importante valutare l’origine della discromia dental, controllare eventuali restauri che potrebbero incidere sul risultato finale e valutare l’indicazione del sistema dello sbiancamento:

  • cosmetico per pigmentazioni generiche
  • medico per discromie da patologie , traumi o terapie mediche

I trattamenti sbiancanti sono efficaci e sicuri se usati in modo appropriato e con i materiali corretti. Ciò include un esame esaustivo, un’anamnesi attenta del paziente e  il monitoraggio del paziente durante la fase di trattamento e post trattamento, controllare un eventuale sensibilità dentale.
I risultati dello sbiancamento sono decisamente stabili ma a seconda delle abitudini alimentari del paziente può essere necessario ricorrere periodicamente a trattamenti di richiamo.
La sensibilità dentale può comparire a seguito dello sbiancamento, se si verifica è temporanea e scompare dopo il completamento dello sbiancamenti.Si possono usare anche trattamenti desensibilizanti.
Molte volte i pazienti provano a fare lo sbiancamento domiciliare con prodotti da banco, questi prodotti non solo non riescono ad sbiancare i denti ma possono produrre una serie di  problemi  soprattutto di sensibilità dentale.
Lo sbiancamento dentale è controindicato nelle donne in gravidanza o allattamento e nei pazienti minorenni.

Parola di dentista Dr.ssa Sanda Cutulescu

Chioggia, 12 Novembre 2024